SERGIO MATTARELLA/ Forza Italia dice no al candidato del Pd: Le reazioni e i commenti in diretta live

Il suo nome è stato fatto dal premier Matteo Renzi all’Assemblea dei grandi elettori. Si tratta di Sergio Mattarella. Ha 74 anni ed è nato a Palermo, figlio di Bernardo che era stato ministro, Mattarella avrebbe voluto fare il professore di diritto pubblico. L’eredità politica del padre era passata al fratello maggiore, Piersanti, che era diventato presidente della Regione Sicilia, ucciso per mano della mafia all’età di 45 anni. Sergio Mattarella è un ex democristiano, è stato cinque volte ministro e dal 2011 è giudice della Corte Costituzionale. Il suo nome circola oggi nei titoli di prima pagina dei quotidiani. Tra chi è favorevole alla sua nomina a presidente della Repubblica, c’è Emanuele Fiano del Pd. Un “no” secco al suo ingresso al Quirinale arriva da Silvio Berlusconi, che non ha dimenticato la posizione contraria di Matterella nei confronti della legge Mammì, quando l’allora ministro Mattarella si dimise per il via libera alle Tv. “Sì parte dal nome Mattarella e si arriva a Mattarella. Ma stiamo ancora lavorando”, ha detto il vice segretario del Partito Democratico Lorenzo Guerini. «Il percorso scelto dal Segretario Pd per arrivare alla scelta del candidato al Quirinale mi sembra corretto e positivo. Se il segretario indicherà il nome di Matterella all’assemblea dei grandi elettori Pd troverà tutto il partito unito su questo nome che saprà garantire le nostre istituzioni e la nostra democrazia». Così ha detto Anna Finocchiaro.  E Pier Luigi Bersani dice sì su Mattarella, “se tutti sono responsabili”. (Serena Marotta)