Palermo, la pantera esiste davvero

Esiste davvero. Ieri sera, per la prima volta, la pantera che – da oltre un mese circola per le strade della periferia di Palermo – è stata fotografata da quattro agenti del Corpo forestale. Si tratta di un felino adulto, pesa circa 35 chili, è alta mezzo metro e lunga un metro e 10. Gli uomini della forestale, in queste ore, stanno effettuando dei rilievi sul posto, dove è stata avvistata, per stabilire le dimensioni effettive dell’animale.

Erano quasi le 22, ieri, quando i quattro agenti hanno visto la pantera a circa cinque metri di distanza e l’hanno subito fotografata. Foto sfocate, ma che confermano l’esistenza dell’animale. Erano state 28 le segnalazioni arrivate alla forestale a partire dalla metà di giugno dagli abitanti di Borgo Nuovo. Da allora erano scattate le ricerche.

Intanto, ieri pomeriggio, durante una conferenza stampa, è stata comunicata la decisione di sospendere le ricerche proprio perché c’era il dubbio che si trattase di una leggenda metropolitana. Poi la comparsa della pantera agli uomini del Corpo forestale, ieri sera, ha rimesso tutto in discussione.
Serena Marotta

15-7-2010

Palermo, Festino di Santa Rosalia edizione 2010

Dal Festinello al Festino. Cinque giorni di festeggiamenti a Palermo, dall’11 al 15 luglio, tra riti religiosi, spettacoli e concerti in onore di Santa Rosalia, patrona della città. “La Santuzza risveglia la tradizione” è questo il titolo del Festino numero 386, firmato da Philippe Daverio e organizzato dal Comune che, ieri sera, ha visto sfilare per le vie del centro storico 40 carretti siciliani, dalla Cattedrale alla Marina.

Sono le 21,30, quando il carretto siciliano, lungo 9 metri e alto 6 metri e trenta, con le sponde decorate a mano e raffiguranti scene di vita della Santa, lascia via Matteo Bonello per raggiungere la Cattedrale. Sul carro però la statua della Santa, posta su un roseto alto 4 metri e arricchito di cristalli Swarovski, non è in vetro di Murano, come annunciato nei giorni scorsi. Si tratta di una copia realizzata in resina bianca, sostituita in corsa per evitare rischi durante il corteo.

Il carro trionfale è preceduto da 40 carri, che sfilano uno dietro l’altro lungo corso Vittorio Emanuele. Sui carretti ci sono le Rosalie: 40 ragazze palermitane, tra le quali Claudia Perna del Grande Fratello 2009, che lanciano petali di rose rosse sulla folla. Ad attendere la “Santuzza” davanti alla Cattedrale c’è la prima “cassa armonica”con la banda “Antonio Marinuzzi”, al posto del tradizionale “Viva Palermo e Santa Rosalia” gridato dal sindaco Diego Cammarata, che per il secondo anno non ha partecipato al corteo. La seconda invece è allestita a Porta Felice con la banda “Vella”.

Intanto, mentre alla Cattedrale c’è chi festeggia la patrona, poco distante, ai Quattro Canti c’è chi protesta per la mancanza di una casa. I senzatetto mostrano un cartello: “AAA cercasi sindaco almeno per il Festino”. Tuttavia, non hanno impedito il passaggio dei carri, limitandosi ad “accoglierli” con i fischi. Intanto, cercavano Il sindaco Cammarata e hanno trovato Daverio: dai fischi si è passati agli insulti tra una senzatetto e il direttore artistico. Teatro delle lite verbale Porta Felice, poco dopo il passaggio del carro trionfale. E’ mezzanotte. La festa popolare si è conclusa alla Marina con i giochi pirotecnici. Oggi, alle 19, si terrà la processione per le vie del centro storico.

Serena Marotta

(15-7-2010)