A pochi passi dal castello della Zisa, si trova la cappella, dedicata alla Ss.Trinità, dove è visibile l’abside semicilindica. L’interno è ad unica navata, preceduto da una saletta, e completato da un santuario coperto da cupola semisferica, retta da muqarnas laterali e da un tamburo di arcatelle cieche.
La chiesa, il cui titolo fu cambiato alla fine del XIV secolo in Sant’Anna alla Zisa per volere di Giovanni Ventimiglia, costituisce oggi una parte della chiesa di Gesù, Maria e Santo Stefano, costruita in aderenza alla cappella normanna nel 1734 per volere di Antonio Sandoval e successivamente ingrandita nel 1803.
Serena Marotta
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt
interno della chiesa a una navata
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt
Lorenzo Gatto photographer
by GattodeFigueroa PhotoArt
by GattodeFigueroa PhotoArt