Ilaria Alpi, il ricordo al liceo Einstein di Palermo

In occasione del trentennale della morte di Ilaria Alpi, il Dipartimento di Lettere ha organizzato un incontro, il 20 marzo 2024 nell’Aula magna del liceo Einstein, con Serena Marotta, giornalista e scrittrice, autrice di ‘Ciao, Ibtisam – Il caso di Ilaria Alpi’. La giornalista dialogherà con gli studenti insieme a Fabio Gagliano (editore Informazione libera) e Fulvio Fisicaro (giornalista e direttore di Radio Off). Sono previsti due incontri. Il primo dalle 10:00 alle 11:00 sarà rivolto alle seguenti classi: IV A; III C; III A. Il secondo, dalle 11:00 alle 12:00 rivolto alla III L; IV B; IV G. I ragazzi saranno accompagnati dai rispettivi docenti.

Sono passati 30 anni dall’agguato di Mogadiscio, in cui persero la vita l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin. Trent’anni senza avere verità e giustizia, senza conoscere i volti e i nomi di chi ha voluto questa esecuzione nelle strade di Mogadiscio nord, a pochi passi dall’ambasciata italiana, davanti all’hotel Amana, dove si è spento il senso di giustizia. Quella giustizia cercata da Ilaria e Miran che non potranno più raccontarlo.

In questi lunghi anni di indagini e depistaggi, di ricerca della verità sono emerse due tesi contrapposte: una è quella della Commissione parlamentare d’inchiesta, presieduta dal presidente Carlo Taormina, secondo cui Ilaria e Miran sono morti perché si è trattato “di un tentativo di rapina finito male”, l’altra del gip della Procura di Roma che nel 2007 ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata dal pm Ionta. Secondo il gip invece si è trattato di un “omicidio su commissione” per impedire a Ilaria e Miran di portare a conoscenza dell’opinione pubblica le loro inchieste in terra somala (traffico d’armi e di rifiuti tossici).

La rassegna stampa

Rassegna stampa, “Poesie di un’adolescente cresciuta”

copertina definitiva libro poesie

Siciliando

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10212868260556841&set=gm.1582113401891304&type=3&theater

 

Giornale L’Ora

http://giornalelora.it/cultura/libri/2019/01/19/arriva-su-amazon-poesie-di-unadolescente-cresciuta-il-libro-di-poesie-di-serena-marotta/?fbclid=IwAR2VHMCGBGxD3neRuOshUGYGqf2mWhUBxAyH8G6BJjHIIUNqYp_toIWXm4Q

 

InfoAgrigento

http://www.infoagrigento.it/61839-pubblicato-libro-serena-marotta?fbclid=IwAR0rYnB-BOroA-SO5rURWXVVXXO0UO5mV7xPvNmRC0t52qkxY_qJpdf3V74

 

Il Sicilia

https://www.ilsicilia.it/poesie-di-unadolescente-cresciuta-il-nuovo-libro-di-serena-marotta/?fbclid=IwAR3iRioaNfPYi76tcq0e94ZXXJ1vzMx9TlTobV0ITjRvbKIfkclgh4FF_Yc

 

Radio Off

https://radiooff.org/arriva-su-amazon-poesie-di-unadolescente-cresciuta-il-libro-di-poesie-di-serena-marotta/

 

PalermoToday

http://www.palermotoday.it/eventi/cultura/poesie-adolescente-cresciuta-libro-poesie-serena-marotta.html?fbclid=IwAR0Xdb4pcTO41NWXCs5rn9-T-vlB4D_e09DSwxQIjOuZimZvhxJ01-YNVvo

 

YOUng

https://you-ng.it/2019/01/25/poesie-di-unadolescente-cresciuta-di-serena-marotta/?fbclid=IwAR0gPrPS29hTvjLpyYuLGNqJnxn31lnFIPyzSYv3VsOmzNg4LqRUnGOmDSo

 

 

Rassegna stampa, Intitolazione liceo linguistico “Ilaria Alpi”

liceo

Cesena, giovedì 7 febbraio 2019 – Il 7 febbraio 2019 il libro “Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi” della giornalista palermitana Serena Marotta, edito da Informazione libera, verrà presentato a Cesena presso il liceo linguistico, che sarà intitolo a Ilaria Alpi, l’inviata del Tg3 uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 insieme al suo operatore Miran Hrovatin. Saranno presenti Mariangela Gritta Grainer autrice della prefazione del libro e già presidente dell’associazione Ilaria Alpi, il giornalista Francesco Cavalli e per la casa editrice palermitana, l’editore Fabio Gagliano e la scrittrice Clotilde Alizzi, che collabora con la casa editrice. L’autrice del libro inchiesta sarà in collegamento da Palermo. Una splendida iniziativa quella che vedrà coinvolti gli studenti e i docenti in una mattinata dedicata a Ilaria. La tavola rotonda si terrà nell’aula magna della facoltà di Psicologia di Cesena a partire dalle 8.30 con le classi terze, quarte e quinte e si svolgerà su due turni alla presenza anche delle autorità. L’idea di intitolare il liceo all’inviata del tg3 uccisa a Mogadiscio 25 anni fa è stata dei docenti e dei 1030 studenti.

Ecco gli articoli pubblicati:

Giornale L’Ora

http://giornalelora.it/notizie/2019/01/25/intitolazione-del-liceo-linguistico-di-cesena-a-ilaria-alpi-grande-esempio-di-vita-per-i-ragazzi/

 

Vivicentro

https://vivicentro.it/regioni/centro/cronaca-centro/cesena-liceo-linguistico-intitolato-a-ilaria-alpi-grande-esempio-di-vita-per-i-ragazzi/

 

Radio Off

https://radiooff.org/intitolazione-del-liceo-linguistico-di-cesena-a-ilaria-alpi-grande-esempio-di-vita-per-i-ragazzi/

 

InfoAgrigento

http://www.infoagrigento.it/61923-verra-presentato-cesena-libro-ilaria-alpi-della-palermitana-serena-marotta?fbclid=IwAR2qd_nbCOYJkHadew_14zdgKkA0YemZgLc1Hzo8lYLqyKT91uWo6eGW7Ys

 

Antimafia Duemila

http://www.antimafiaduemila.com/home/rassegna-stampa-sp-2087084558/cronache-italia/73138-intitolazione-del-liceo-linguistico-di-cesena-a-ilaria-alpi-grande-esempio-di-vita-per-i-ragazzi.html?fbclid=IwAR2VBb2LVyplyUHKwXkIV3RmUATwHN1LK2F_18dIf_3bc0smmc1By06DPfQ

Il Sicilia

https://www.ilsicilia.it/libri-il-caso-ilaria-alpi-di-serena-marotta-la-presentazione-a-cesena/

Controluce

https://www.controluce.it/notizie/intitolazione-del-liceo-linguistico-di-cesena-a-ilaria-alpi/

 

CesenaToday

http://www.cesenatoday.it/eventi/liceo-linguistico-cesena-libro-ciao-ibtisam-caso-ilaria-alpi-serena-marotta.html

 

WWWItalia

http://www.wwwitalia.eu/web/intitolazione-del-liceo-linguistico-di-cesena-a-ilaria-alpi/

 Ordine dei Giornalisti di Sicilia

http://www.odgsicilia.it/news/scheda.asp?M=48&SB=24&ID=708&fbclid=IwAR26UtM2hWmmX0_orVT7zd2VOHp6vlCtyNNWoh_poDowzFtATAgrFax3P9s#.XFGTGlVKiUm

Il fogliettone

Cesena, intitolazione liceo linguistico a Ilaria Alpi. “Grande esempio di vita per i ragazzi”

 

Rassegna stampa, “I sensi. Uomini di un certo tipo” di Serena Marotta

libro due i sensi

Giornale L’Ora di domenica 13 gennaio 2019

Un viaggio immaginario nel mondo del disagio mentale, una storia d’amore e di erotismo, ambientata a Palermo. Un incontro casuale e uno scambio di sguardi, in un luogo insolito, poi una stretta di mano e i brividi che corrono lungo la schiena.

Da qui un intreccio di vite che corrono veloci. Vite che si nutrono di piccole cose, di gesti, di desiderio. Storie anche di sofferenza ma con la possibilità di riprendere in mano la propria esistenza, con il desiderio di recuperare una vita “normale” in un mondo studiato per chi è “normale”.

Il libro, al momento, si può acquistare su Amazon e presso la libreria Mondadori di via Villareale a Palermo e presso la libreria Zacco di corso Vittorio Emanuele, sempre a Palermo. In primavera sarà presentato in città.

Informazioni sull’autrice

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Autrice di “Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi”, questo è il suo secondo  libro.  È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org.

Approfondisci la lettura QUI

Rassegna stampa: “I sensi. Uomini di un certo tipo” di Serena Marotta

coperto I sensi ok

Palermo, 28 ottobre 2018 – È stato pubblicato oggi il romanzo «I sensi. Uomini di un certo tipo »di Serena Marotta.

Un viaggio immaginario nel mondo del disagio mentale, una storia d’amore e di erotismo, ambientata a Palermo.

Un incontro casuale e uno di sguardi, in un luogo insolito , poi una stretta di mano e brividi che corrono lungo la schiena.

Da qui un intreccio di vite che corrono veloci. Vite che si nutrono di piccole cose, di gesti, di desiderio. Storie anche di sofferenza ma con la possibilità di riprendere in mano la propria esistenza, con il desiderio di recuperare una vita “normale” in un mondo studiato per chi è “normale”.

Il libro, al momento, si può acquistare su Amazon. Ecco l’indirizzo:

https://www.amazon.it/dp/B07JYH32Q4/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1540720444&sr=1-1&keywords=serena+marotta

 

Presto sarà presentato a Palermo e distribuito nelle librerie della città.

La rassegna stampa

IL SICILIA

GIORNALE L’ORA

www.italia

Vivicentro

RADIO OFF

Giovane

PALERMOTODAY