Una foto al giorno
“Terra di sole”
Terra di sole, di mare, d’arance.
Video, le rubriche di Radio Off
Sulle note di Chopin, le immagini delle nostre rubriche: Arte on, Parole on, Immagini on, in chiave di sol, cinema on, off book e dietro le quinte. Un’idea realizzata solo grazie ai lettori che hanno contribuito con i loro lavori, valori. Video a cura della redazione di Radio Off.
Chissà se lo sai
Parole on, “Al mio uomo” di Serena Marotta
Pericolo scampato sulla A29 grazie alla polizia: salvato cane sulla corsia di sorpasso
Immagini on, la rubrica di fotografia: Londra, Palermo e Trapani negli scatti di Alessandro Martines
“Immagini on” è la rubrica fatta dai lettori che amano l’arte fotografica. Viene aggiornata il martedì grazie alla collaborazione dei fotografi professionisti e non. Oggi la rubrica è dedicata agli scatti di Alessandro Martines. Ecco una sua breve biografia e le foto:
http://radiooff.org/arte-on-il-blog-lisola-dellarte-di-tiziana-colonnello/
Tiziana Colonnello è un’insegnante di Arte e Immagine della scuola secondaria di primo grado di Frosinone. Dalle pagine del suo blog “L’Isola dell’Arte”, curato in ogni dettaglio, si evince il suo amore per l’arte e per l’insegnamento. La sua idea di raccontare l’arte sul web è nata per gioco qualche anno fa. “Vivo la scuola con entusiasmo e partecipazione, cercando di trasmette ai mie allievi l’amore per l’arte”, racconta. Sul suo blog si trova tutto quello che serve a farsi una cultura sul mondo affascinate dell’arte: dai materiali alle idee, dai suggerimenti per gli alunni a quelli per i docenti. Così, curiosando tra le varie sezioni del blog, si trovano i disegni e i progetti realizzati con la collaborazione degli allievi. Uno, per esempio, è il progetto continuità: “I segnalibro”. Si tratta di un progetto realizzato coinvolgendo gli alunni della prima classe ai quali è stato chiesto di realizzare dei segnalibro per regalarli ai piccoli compagni della classe quinta, proprio nella giornata dell’accoglienza. Da qui sono stati decorati dei simpatici segnalibro realizzati dai ragazzi con il cartoncino.
Continua a leggere l’articolo su radiooff.org