Arbeit macht frei (Il lavoro rende liberi) di Serena Marotta

Entravano e uscivano da un cancello dove c’era scritto: “Arbeit macht frei”.
Erano prigionieri.
Vivevano in baracche, privi dei loro abiti, rasati.
Non avevano un nome: a identificarli un numero, tatuato sulla pelle.
Cancellata la loro dignità, il legame con il passato.
Prigionieri di una mente folle.
Vittime dell’Olocausto.
Serena Marotta
Giornata della Memoria
27 gennaio 1945
Radio Off.org

“Terra di sole”

Terra di sole, di mare, d’arance.

Terra di affanni, di armi, di morti.
Palermo mia,
ai piedi del monte,
ti sei piegataprestata in un pomeriggio d’estate:
esplosioni, corpi lacerati, morti ammazzati per difenderti.
Traditrice terra mia, ti sei prestata.
Ora bugiarda, nascondi, proteggi.
Serena Marotta

Pericolo scampato sulla A29 grazie alla polizia: salvato cane sulla corsia di sorpasso

Era impaurito, denutrito e vagava in autostrada nella corsia di sorpasso: gli agenti della polizia stradale hanno salvato un pastore tedesco, ferito ad una zampa, salvaguardando l’incolumità dell’animale e degli automobilisti.
È accaduto questo pomeriggio, intorno alle 17.10, sulla A29, all’altezza del centro commerciale Leroy Merlin. Sul posto sono intervenuti l’assistente capo della Polizia di Stato, Salvatore Intravaia, insieme ai colleghi Salvatore Martorana e Andrea Cortimiglia. La polizia è stata allertata da molti automobilisti che percorrevano l’autostrada segnalando la presenza del cane, barcollante, che camminava nella corsia di sorpasso in senso contrario al senso di marcia.
continua a leggere l’articolo su radiooff.org

http://radiooff.org/arte-on-il-blog-lisola-dellarte-di-tiziana-colonnello/

Tiziana Colonnello è un’insegnante di Arte e Immagine della scuola secondaria di primo grado di Frosinone. Dalle pagine del suo blog “L’Isola dell’Arte”, curato in ogni dettaglio, si evince il suo amore per l’arte e per l’insegnamento. La sua idea di raccontare l’arte sul web è nata per gioco qualche anno fa. “Vivo la scuola con entusiasmo e partecipazione, cercando di trasmette ai mie allievi l’amore per l’arte”, racconta. Sul suo blog si trova tutto quello che serve a farsi una cultura sul mondo affascinate dell’arte: dai materiali alle idee, dai suggerimenti per gli alunni a quelli per i docenti. Così, curiosando tra le varie sezioni del blog, si trovano i disegni e i progetti realizzati con la collaborazione degli allievi. Uno, per esempio, è il progetto continuità: “I segnalibro”.  Si tratta di un progetto realizzato coinvolgendo gli alunni della prima classe ai quali è stato chiesto di realizzare dei segnalibro per regalarli ai piccoli compagni della classe quinta, proprio nella giornata dell’accoglienza. Da qui sono stati decorati dei simpatici segnalibro realizzati dai ragazzi con il cartoncino.

Continua a leggere l’articolo su radiooff.org

Perché un blog?

Oggi qualcuno mi ha chiesto perché ho deciso di creare un blog. Un’azienda che voleva fare promozione. Bene, questa è stata la mia risposta: 

Sono rimasta folgorata dal blog: lo trovo uno strumento geniale di comunicazione. È questo il motivo che mi ha spinta a creane uno: http://www.serenamarotta.blogspot.com . 

Un blog che rispecchiasse in qualche modo le mie passioni: il giornalismo, la poesia, il canto, la fotografia. E non solo: l’amore per la mia città: Palermo. Il blog è per me un’opportunità per avere una piccola vetrinasul web, un luogo dove raccogliere i miei lavori, dove dare spazio alla mia creatività. 

Scrivere è la mia passione, le parole sono il mio mondo: sono giornalista. Da qui la voglia di mettere in circolazione sul web, quindi sul mio blog, i miei articoli pubblicati sulla carta stampata ma anche quelli pubblicati online. E non solo: le mie poesie, i miei pensieri con l’intento di catturare la sensibilità degli internauti. La poesia è un’arte bellissima, che libera l’anima. Così ho deciso di prendere le poesie dal cassetto e pubblicarle online. 

Ho anche scelto di inserire sul mio blog qualche mia canzone o canzoni da me interpretate. Scrittura, musica e anche fotografia. Un’arte, quest’ultima, che mi affascinata ma dalla quale non pretendo nulla: solo ammirarla.

Serena Marotta