[youtube https://www.youtube.com/watch?v=ORPlOkDF2Pw]
Caruso
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=bGTjARaROjk]
La mia mamma “Tutto”
Dedicato
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=CTKv-Qa1h9I]
“Al mio uomo”
"Domenica"
Ho voglia di parole,
le tue.
Sono come carezze raffinate,
accompagnate da un timbro delicato.
Mi perdo nel tuo sguardo di primavera.
Mi perdo tra le tue dita,
che scorrono sicure sul mio corpo.
Sorrido, ed è la prima volta.
Serena Marotta
Ottagono del sole
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0abAZifKpA4]
Achille Lauro: breve storia del sequestro della nave
22 gennaio 2016
Sono passati oltre 30 anni dal sequestro della nave Achille Lauro, avvenuto il 7 ottobre 1985. Fu allora che quattro terroristi palestinesi sequestrarono la nave da crociera italiana, per poi liberare gli ostaggi due giorni dopo, il 9 ottobre.

Il sequestro dell’Achille Lauro
Il sequestro avvenne al largo delle coste egiziane. A bordo della nave c’erano 400 persone, gli altri passeggeri si trovavano a terra per un’escursione. Intorno alle 13 del 7 ottobre, i terroristi armati prendono il controllo dell’Achille Lauro: durante il processo dichiararono che in realtà volevano compiere un attentato nel porto israeliano di Ashdod, una delle tappe della nave, ma essendo stati scoperti, decisero di eseguire il sequestro. In cambio, i quattro terroristi, dichiaratisi appartenenti all’Olp, chiesero subito la liberazione di 52 palestinesi detenuti in Israele. In verità, i terroristi appartenevano al Fronte per la liberazione della Palestina, gruppo radicale all’interno dell’Olp, che si opponeva alla linea di Yasser Arafat, che negò ogni responsabilità.

La liberazione degli ostaggi
Filosofia, opera (pannello decorativo) di Gustav Klimt
Filosofia, opera (pannello decorativo) di Gustav Klimt
14 dicembre 2015
Nel 1894 a Gustav Klimt venne dato l’incarico di realizzare dei pannelli decorativi per l’Aula Magna dell’Università di Vienna. L’incarico venne affidato anche a Franz Matsch; gli artisti realizzarono le opere indipendentemente l’uno dall’altro, dividendosi i pannelli da dipingere. Klimt realizzò quelli di tre facoltà: filosofia, medicina e giurisprudenza. L’artista si dedica al progetto a partire dal 1899 e il primo pannello è la “Filosofia”, che terminerà nel 1900.

L’opera venne presentata alla VII mostra della Secessione del 1900 e suscitò molte polemiche: Klimt venne infatti molto criticato, mentre all’esposizione universale di Parigi, sempre nel 1900, ricevette la medaglia d’oro.
“Filosofia“ di Klimt è un olio su tela, di centimetri 430 x 300. L’opera è andata distrutta nel 1945 nell’incendio del castello di Immendorf.
La Filosofia: l’opera
Il pannello raffigurava dei corpi femminili avviluppati tra loro, in trance, e dovevano rappresentare la nascita, la feconditàe la morte.
LibroClick, NASCONO ‘LE TORRI DEL VENTO’ E DEBUTTANO CON UN PLAYBOY
NASCONO ‘LE TORRI DEL VENTO’ E DEBUTTANO CON UN PLAYBOYhttp://libroclick.blogspot.it/
NASCONO ‘LE TORRI DEL VENTO’ E DEBUTTANO CON UN PLAYBOY